Corso Addetto Antincendio
Home / Formazione Testo Unico 81 / E-Learning 81 / Corso Formazione Addetto Antincendio

Corso Formazione Addetto Antincendio

corsi antincendio

Corso di formazione per l’addetto antincendio ai sensi del D.Lgs n.81/2008.L’art. 8, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.81/2008.

Il Datore di Lavoro deve designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza“.

CLASSIFICAZIONE LUOGHI DI LAVORO E DURATA

Ai sensi della normativa Decreto 2 settembre 2021 i percorsi formativi, distinti per tipologia di rischio, si dividono come segue:

RISCHIO ALTO - Livello 3
La classificazione di tali luoghi avviene secondo i criteri di cui all’allegato I al D.M. 02/09/2021. A titolo esemplificativo e non esaustivo si riporta un elenco di attività da considerare ad elevato rischio di incendio:

  1. stabilimenti di “soglia inferiore” e di “soglia superiore” come definiti all’articolo 3, comma 1, lettere b) e c) del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105;
  2. fabbriche e depositi di esplosivi;
  3. centrali termoelettriche;
  4. impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
  5. impianti e laboratori nucleari;
  6. depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 mq;
  7. attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 mq;
  8. aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2; metropolitane in tutto o in parte sotterranee;
  9. interporti con superficie superiore a 20.000 m2;
  10. alberghi con oltre 200 posti letto;
  11. strutture sanitarie che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno; case di riposo per anziani;
  12. scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
  13. uffici con oltre 1000 dipendenti;
  14. cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
  15. cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.
  16. stabilimenti ed impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera aa) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché operazioni di trattamento di rifiuti, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera s) del medesimo decreto legislativo; sono esclusi i rifiuti inerti come definiti dall’articolo 2, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36.

Durata del corso:

  • Formazione Iniziale 16 ore
  • Aggiornamento 8 ore
RISCHIO MEDIO - Livello 2
A titolo esemplificativo e non esaustivo rientrano in tale categoria di attività:

  1. i luoghi di lavoro compresi nell’allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;
  2. i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all’aperto.

Durata del corso:

  • Formazione Iniziale 8 ore
  • Aggiornamento 5 ore
RISCHIO BASSO - Livello 1
Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate ai precedenti punti e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme

Durata del corso:

  • Formazione Iniziale 4 ore
  • Aggiornamento 2 ore

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso ha la durata di UNO/DUE giorni con momenti alternati di teoria e pratica supervisionata.

PROGRAMMA DI MASSIMA

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma
  • abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Quote riferite ad eventi MULTI AZIENDALI organizzati presso la nostra sede.

Quote riservate a gruppi e aziende. Per maggiori dettagli richiedi un preventivo https://www.hsacademy.it/richiesta-preventivo/

FORMAZIONE INIZIALE

  • ALTO RISCHIO – Livello 3: 305,00 + IVA (16 ore)
  • MEDIO RISCHIO – Livello 2: 185,00 + IVA (8 ore)
  • BASSO RISCHIO – Livello 1: 110,00 + IVA (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • ALTO RISCHIO – Livello 3 180,00 + IVA (8 ore)
  • MEDIO RISCHIO – Livello 2 120,00  + IVA (5 ore)
  • BASSO RISCHIO – Livello 1 85,00 + IVA (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto
  • Esercitazioni pratiche

Nota Bene: Per quelle situazioni in cui sia richiesta l’idoneità tecnica presso i VV.FF. le tasse di esame e la marca da bollo, materiali per l’esame non sono incluse nelle quote indicate ma sono a parte.

VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

Al termine del corso i candidati saranno sottoposti a valutazione tramite:

  • Test Scritto
  • Prove Pratiche e Scenari con Valutazione in Itinere

All’esito del corso verrà rilasciato:

  • Attestato di partecipazione
  • Brevetto Plastificato

REQUISITI DEI PARTECIPANTI

  • Nessun prerequisito richiesto

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Potrai pagare il corso versando un acconto del 30% per poi procedere al saldo in occasione dell’evento oppure,  in una unica soluzione o in 3 rate senza alcun supplemento di spesa.

Puoi procedere con l’acquisto compilando il modulo di iscrizione al corso.

L’acconto potrà essere versato in uno dei seguenti modi:

  • Bonifico Bancario
  • Carta di credito
  • Contanti presso la nostra sede

Modalità di Pagamento:

  • Bancomat (non su tutte le sedi) o Contanti per coloro che avranno scelto di versare l’acconto e pagare in sede
  • Carta di credito 
  • Bonifico Bancario
  • A rate tramite carta di credito
Manuale Antincendio Liv 1-FOR
Manuale Antincendio Liv 2-FOR
Manuale Antincendio Liv 3-FOR

PROSSIMO CORSO

Feb
24
Lun
Teoria in Videoconferenza Primo soccorso Aziendale Decreto 388 @ Healthcare Safety Academy
Feb 24 giorno intero
Teoria in Videoconferenza Primo soccorso Aziendale Decreto 388 @ Healthcare Safety Academy | Roma | Lazio | Italia

Corso di Primo Soccorso Interaziendale

Il rispetto degli adempimenti normativi nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoratori, ai sensi del testo unico 81, per le piccole e medie imprese può risultare molto costoso e tale da trasformare quello che dovrebbe essere un investimento per la sicurezza nella percezione di uno spreco di risorse. Per questo motivo abbiamo attivato delle edizioni formative interaziendali per i partner che operano nell’ambito della sicurezza e le aziende che hanno pochi dipendenti da formare e/o aggiornare. In tal modo, il costo sostenuto risulterà coerente con le esigenze aziendali, le opportunità di spesa e i benefici che la formazione apporta in tema di sicurezza. Il corso interaziendale per addetto di primo soccorso ai sensi del Testo Unico 81 e Decreto Ministeriale 388 del 2003 consente di gestire sia lavoratori da destinare alla formazione iniziale che all’aggiornamento. La prima giornata
  • 9.00 – 18.00 Formazione Iniziale tutte le categorie
La seconda giornata sarà articolata come segue:
  • 9.00 – 13.00 Completamento formazione iniziale cat B/C
  • 9.00 – 13.00 Aggiornamento per aziende cat A/B/C
  • 14.00 – 16.00 Completamento aggiornamento aziende cat. A
  • 14.00 – 18.00 Completamento aggiornamento aziende cat. A
La parte pratica in presenza potrà essere erogata in concomitanza degli eventi BLSD in programma sulle diverse Regioni. E’ possibile ottenere la doppia certificazione: Primo Soccorso e Abilitazione BLSD. Quali sanzioni si rischiano senza addetti DI PRIMO SOCCORSO adeguatamente formati? Arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 750,00 a 4.000,00 euro (art. 55 comma 5, lettera a, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Per info e preventivi mandare una mail a info@hsacademy.it oppure chiamare il 347 1720544
Feb
26
Mer
Corso BLSD accreditato Bologna @ Hotel Cosmopolitan
Feb 26 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO BOLOGNA

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso BLSD accreditato Pescara @ Hotel Maja
Feb 26 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO PESCARA

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Feb
27
Gio
Corso BLSD Milano personale Sanitario @ Hotel Novotel Milano Nord Ca Granda
Feb 27 giorno intero

Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Milano Personale Sanitario

Si ricorda che l’attestato emesso da AREU riguarda esclusivamente i corsi soggetti ad accreditamento e diretti al personale LAICO. Per i corsi BLSD Sanitari l’attestato verrà emesso dall’ente di formazione erogatore del corso.

Il corso per Personale Sanitario si contraddistingue, rispetto al corso BASE, per i seguenti elementi:

  • durata del corso pari ad 8 ore
  • maggior tempo destinato alle manovre di RCP
  • ripasso sull’uso del pallone AMBU
  • manovra a due soccorritori
  • rilascio di attestato con dicitura “BLSD per Operatori Sanitari” emesso dal nostro centro di formazione e qualificazione professionale

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask per la formazione iniziale
  • Manuale in formato pdf
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale operatori Sanitari (8 ore): 110,00 euro
  • Aggiornamento entro 24 mesi operatori SANITARI (5 ore): 80,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Mar
3
Lun
Formazione Specifica Lavoratori Testo Unico 81 Sicurezza sul Lavoro Medio – Basso e Alto Rischio @ Healthcare Safety Academy
Mar 3@09:00–Mar 4@13:00

Formazione per la Sicurezza dei Lavoratori ai sensi dell’art. 37 Testo Unico 81

Il corso viene erogato interamente in videoconferenza ed è organizzato su moduli di 4 ore così che a seconda del rischio il lavoratore potrà seguire esclusivamente i moduli di suo interesse.

La parte generale è propedeutica e può essere completata interamente in FAD prima degli incontro. La parte generale ha la durata di 4 ore e costituisce credito permanente e, pertanto, non è soggetta ad aggiornamento.

Corsi Blended

Parte Generale in FAD e Parte Specifica in Videoconferenza

  • Parte Generale in FAD e Specifica Basso Rischio in Videoconferenza: € 70,00 euro
  • Formazione Generale e Specifica Medio Rischio 12 ore Blended FAD – Videoconferenza: 90,00 euro
  • Formazione Generale e Specifica Alto Rischio 16 ore Blended FAD – Videoconferenza: 120,00 euro
  • Formazione Specifica Medio Rischio 8 ore in Videoconferenza: 60,00 euro
  • Formazione Specifica Alto Rischio 12 ore in Videoconferenza: 90,00 euro

Costi al netto dell’IVA

Iscrizione e Sconti

Sconti e Promozioni per acquisti multipli, aziende e partner della formazione

Scrivi a per iscrizioni e preventivi: segreteria@hsacademy.it

Mar
4
Mar
Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Bologna @ Hotel Cosmopolitan
Mar 4 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Bologna @ Hotel Cosmopolitan
Mar 4@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 85,00 IVA inclusa (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
5
Mer
Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Torino @ Novotel
Mar 5 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso BLSD Accreditato Roma @ Healthcare Safety Academy
Mar 5 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO ROMA

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Il corso è comprensivo di modulo pediatrico:

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Torino @ Novotel
Mar 5@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 85,00 IVA inclusa (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
6
Gio
Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Venezia @ Novotel Venezia Mestre Castellana
Mar 6 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso BLSD accreditato Campobasso @ Grand Hotel Rinascimento
Mar 6 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO CAMPOBASSO

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Il corso è comprensivo di modulo pediatrico:

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Venezia @ Novotel Venezia Mestre Castellana
Mar 6@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 85,00 IVA inclusa (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
7
Ven
Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Perugia @ Hotel Giò Wine e Jazz Area
Mar 7 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Perugia @ Hotel Giò Wine e Jazz Area
Mar 7@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 85,00 IVA inclusa (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
10
Lun
Corso Addetto Antincendio Alto Rischio Livello 3 Roma @ HSA S.R.L.
Mar 10–Mar 11 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma
  • abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 305,00 IVA inclusa (16 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 180,00 IVA  inclusa (8 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF. pari nel totale a 74,00 iva esente

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Roma @ HSA S.R.L.
Mar 10 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Roma @ HSA S.R.L.
Mar 10@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 85,00 IVA inclusa

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
11
Mar
Corso Addetto Antincendio Medio Rischio Livello 2 Milano @ Hotel Novotel Milano Nord Ca' Granda
Mar 11 giorno intero

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • abilità pratica – uso dell’estintore
  • abilità pratica – lancio della manichetta
  • abilità pratica – uso della coperta antifiamma

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende

FORMAZIONE INIZIALE

  • 185,00 IVA inclusa (8 ore)

AGGIORNAMENTO

  • 120,00 IVA inclusa (5 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso Addetto Antincendio Basso Rischio Livello 1 Milano @ Hotel Novotel Milano Nord Ca' Granda
Mar 11@09:00–13:00

L’incendio e la prevenzione:

  • Principi della combustione
  • Prodotti della combustione
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Misure comportamentali

Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • Principali misure di protezione antincendio
  • Evacuazione in caso di incendio
  • Chiamata dei soccorsi

Esercitazioni pratiche:

  • ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
  • procedure di utilizzo dell’estintore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede

FORMAZIONE INIZIALE

  • BASSO RISCHIO: 110,00 IVA inclusa (4 ore)

AGGIORNAMENTO

  • BASSO RISCHIO 85,00 IVA inclusa (2 ore)

La quota di partecipazione comprende:

  • Materiale didattico
  • Rilascio Attestato e Brevetto

Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

 

Mar
12
Mer
Corso BLSD accreditato Sardegna Cagliari @ ISOGEA
Mar 12 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO CAGLIARI – SAN SPERATE

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Mar
13
Gio
Corso BLSD accreditato Milano @ Hotel Novotel Milano Nord Ca Granda
Mar 13 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO MILANO

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso BLSD accreditato Palermo @ Diesse Group
Mar 13 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO PALERMO

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Il corso è comprensivo di modulo pediatrico:

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso BLSD Bari personale Sanitario @ Hotel Adria
Mar 13 giorno intero
Corso BLSD Bari personale Sanitario @ Hotel Adria | Milano | Lombardia | Italia

Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Bari Personale Sanitario

Il corso per Personale Sanitario si contraddistingue, rispetto al corso BASE, per i seguenti elementi:

  • durata del corso pari ad 8 ore
  • maggior tempo destinato alle manovre di RCP
  • ripasso sull’uso del pallone AMBU
  • manovra a due soccorritori
  • rilascio di attestato con dicitura “BLSD per Operatori Sanitari” emesso dal nostro centro di formazione e qualificazione professionale

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask per la formazione iniziale
  • Manuale in formato pdf
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Personale SANITARIO

  • Formazione Iniziale operatori Sanitari (8 ore): 110,00 euro
  • Aggiornamento entro 24 mesi operatori SANITARI (5 ore): 80,00 euro

RILASCIO ECM

  • 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

ISCRITIVI SUBITO
ISCRIVITI SUBITO

Mar
15
Sab
Corso BLSD accreditato Firenze @ Hotel Villa Carlotta
Mar 15 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO FIRENZE

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso BLSD Accreditato Roma @ Healthcare Safety Academy
Mar 15 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO ROMA

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Il corso è comprensivo di modulo pediatrico:

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Mar
17
Lun
Corso Rianimazione Avanzata ALS – ACLS Linee Guida ILCOR @ HSA S.R.L.
Mar 17–Mar 18 giorno intero

ARGOMENTI  E ABILITA’

  • Ripasso BLS e AED
  • Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
  • Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
  • Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
  • Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
  • Gestione Avanzata delle Vie Aeree
  • Ventilazione artificiale
  • Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
  • Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
  • L’accesso venoso e intra osseo
  • Algoritmi
  • Scenari simulati

STRUTTURA E DURATA

Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:

  • ALS DUE giornate (16 ORE)

La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.

REQUISITI DEI PARTECIPANTI

  • Certificazione BLS-D
  • UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA inclusa (Pagabile a rate)

La quota di partecipazione comprende:

  • Dispensa
  • Penna
  • Blocco notes
  • Rilascio Attestato

Diventa un operatore ALS – ACLS
ISCRIVITI ORA

Mar
19
Mer
Corso di Formazione per Preposto in Videoconfenza @ Healthcare Safety Academy
Mar 19 giorno intero

A completamento della parte formativa in FAD della durata di 4 ore.

Programma Generale del Corso Preposto

Parte degli argomenti già trattati durante la formazione in FAD

  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale; compiti, obblighi, responsabilità;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
  • Incidenti ed infortuni mancati;
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.

Quota per partecipante: 95,00 euro + IVA

Mar
20
Gio
Corso BLSD accreditato Catania @ SCUOLA MUSICA E CANTO DELTA RHO
Mar 20 2025–Mar 20 2026 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO CATANIA

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Corso BLSD accreditato Torino @ Med Training Center
Mar 20 giorno intero

CORSO ACCREDITATO DI ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE BLSD ADULTO E PEDIATRICO TORINO

I nostri corsi vengono organizzati nel rispetto della Normativa Nazionale e Regionale vigente. Ciascun evento viene accreditato nella Regione di riferimento e la certificazione rilasciata ha validità in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO

Durante il corso, della durata di circa 6 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

ADDESTRAMENTO TEORICO

  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il fattore tempo 
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • A – B – C
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Riconoscimento ed Applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza – Precauzione e Uso del Defibrillatore

ADDESTRAMENTO PRATICO ATTRAVERSO SCENARI DI ADDESTRAMENTO

  • Valutazione Ambientale – Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro – Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore

MODULO PEDIATRICO

Su richiesta è possibile aggiungere il modulo pediatrico che si completerà nella medesima giornata prolungando la durata del corso.

Verranno apprese e praticate:

  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Bambino
  • Manovre di disostruzione su Lattante

Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:

  • Pocket Mask nei corsi di formazione iniziale
  • Manuale in formato digitale
  • Penna
  • Blocco notes

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • Formazione Iniziale: 80,00 euro
  • Aggiornamento ogni 24 mesi: 60,00 euro

MODULI AGGIUNTIVI ED ECM

  • Rilascio di 20 crediti ECM previo completamento di un percorso formativo in modalità FAD: 20,00 euro
Le quote sono esente IVA ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/192.
Ai fini del pagamento le quote andranno maggiorate del 22% se la fattura dovrà essere emessa in favore di società o enti in regime d’IVA.

Impara a Salvare una Vita
ISCRIVITI ORA

Top
LEI active 2025 98450010F9E9ET73AA05
HSA S.R.L.

VIA SALARIA 1399/G, ROMA, IT, 00138